ATTENZIONE! Le richieste di iscrizione all’AIRE o di variazione nelle rispettive posizioni anagrafiche che sono sottoposte tramite FAST IT vengono trattate con priorità rispetto a quelle che pervengono all’Ufficio tramite altre forme di comunicazione.
L’AIRE è stata istituita dalla Legge n. 470 del 1988: l’iscrizione all’AIRE è un diritto-dovere del cittadino e costituisce il presupposto per usufruire di una serie di servizi forniti dalle rappresentanze diplomatiche e consolari all’estero, nonché per l’esercizio di importanti diritti.
Per informazioni generali sull’AIRE e sui presupposti per l’iscrizione dal sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, clicca qui.
Se siete residenti nella circoscrizione consolare di Washington DC potete in alternativa trasmetterci la richiesta di iscrizione e ogni ulteriore comunicazione riguardante l’AIRE:
- tramite il Portale Fast It *modalità preferita di trasmissione*
- via e-mail, all’indirizzo anagrafe.washington@esteri.it
- via posta, all’indirizzo:
Ambasciata d’Italia – Cancelleria Consolare – 3000 Whitehaven Street, NW – Washington, DC 20008
La domanda di iscrizione dovrà comporsi dei seguenti documenti:
- modulo di iscrizione all’AIRE, scaricabile dal link in fondo a questa pagina;
- passaporto italiano valido per ognuno dei membri della famiglia del richiedente;
- titolo legale di residenza negli USA, se posseduto: visto, permanent resident card, passaporto USA o certificato di naturalizzazione (nel caso in cui il richiedente abbia doppia cittadinanza);
- prova della residenza (patente di guida, bollette telefoniche, elettriche, etc.).
Analogamente a quanto avviene in Italia con i Comuni, i cittadini residenti all’estero devono comunicare alla Cancelleria Consolare le seguenti variazioni ogni volta che si verifichino:
- cambi di indirizzo;
- variazioni di stato civile (matrimonio, divorzio, vedovanza);
- nascite di figli, adozioni e decessi.
Per comunicare gli aggiornamenti che vi riguardano, utilizzate il modulo scaricabile in fondo a questa pagina.
I cittadini italiani devono inoltre avvertire la Cancelleria Consolare se:
- rientrano definitivamente in Italia;
- perdono la cittadinanza italiana
Nel caso di trasferimento ad altra circoscrizione consolare:
- I cittadini italiani residenti all’estero che si trasferiscano in un’altra circoscrizione consolare devono dichiararlo entro 90 giorni al nuovo Ufficio consolare competente, che ne informerà il Comune italiano di riferimento e l’Ufficio consolare presso cui il cittadino era iscritto in precedenza.
MODULI:
- A.I.R.E: Modulo di richiesta iscrizione/aggiornamento
- Modulo dichiarazione rimpatrio per dogana
- Modulo dichiarazione importazione apparecchi audiovisivi
Per i contatti dell’Ufficio Anagrafe della Cancelleria Consolare a Washington, clicca qui