Contributi a Università Straniere per la creazione e il funzionamento di cattedre di italiano (a valere sul cap. 2619/2 E.F. 2025)
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre a università straniere la possibilità di presentare domanda per la concessione di contributi per la creazione e il funzionamento di cattedre di italiano a sostegno della promozione all’estero della lingua e della cultura italiana. CONTRIBUTI I contributi alle cattedre di italiano sono destinati alla […]
Leggi di piùContributi in favore delle istituzioni scolastiche straniere (non universitarie) a valere sul Cap. 2619/2 (E.F. 2025)
Per la promozione della lingua e della cultura italiana nelle istituzioni scolastiche straniere (non universitarie), il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con Decreto Direttoriale n. 4815/0276 del 17 febbraio 2025 individua i criteri e le modalità di erogazione dei contributi stabiliti nell’art. 4 del citato decreto direttoriale per l’anno solare 2025. CONTRIBUTI I contributi di […]
Leggi di piùCONTRIBUTI ALLA STAMPA PERIODICA ITALIANA EDITA E DIFFUSA ALL’ESTERO – PROSSIMA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE RELATIVE ALLE EDIZIONI 2024
Si evidenzia la scadenza del prossimo 31 marzo per la presentazione delle domande di contributo alle imprese editrici di periodici italiani diffusi all’estero. Per ulteriori informazioni e le modalità di presentazione delle domande e della documentazione, si rimanda alla seguente pagina sul sito del Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri: […]
Leggi di piùContributi e premi per le traduzioni
Contributi e premi MAECI per la traduzione Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la diffusione di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero attraverso l’erogazione di incentivi alla traduzione e al doppiaggio/sottotitolatura che rappresentano uno strumento strategico per la promozione della lingua e della cultura italiana all’estero. La Farnesina eroga due tipi […]
Leggi di piùINDAGINE ESPLORATIVA FINALIZZATA ALL’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’AGGIUDICAZIONE DELLA CONCESSIONE DEI LOCALI DELLA CAFFETTERIA DELL’AMBASCIATA D’ITALIA
Per maggiori informazioni si prega di consultare il relativo avviso e i suoi allegati: Avviso Allegato A, DOCUMENTO UNICO DEI REQUISITI Allegato B
Leggi di piùI NUOVI ORIZZONTI DELLA MUSICA CLASSICA ALL’AMBASCIATA D’ITALIA A WASHINGTON
L’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, ha aperto ieri sera in Ambasciata una serie di quattro serate dedicate alla musica italiana a Washington, in collaborazione con il Kennedy Center for the Performing Arts e la National Symphony Orchestra, diretta dal Maestro Gianandrea Noseda. Il compositore Nicola Campogrande, l’editore Erich Hermann (Breitkopf & Härtel) ed […]
Leggi di piùA WASHINGTON ANTEPRIMA USA DELLA NUOVA SERIE NETFLIX “IL GATTOPARDO”
Organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Washington in collaborazione con Netflix, si è tenuta ieri sera a Washington, presso la sede della “Motion Picture Association”, l’anteprima negli Stati Uniti della nuova serie “Il Gattopardo”, disponibile sulla piattaforma a partire da oggi. Durante la serata è stato proiettato il primo episodio nella versione originale in lingua italiana (sottotitolata), […]
Leggi di piùDichiarazione del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni
Ogni divisione dell’Occidente ci rende tutti più deboli e favorisce chi vorrebbe vedere il declino della nostra civiltà. Non del suo potere o della sua influenza, ma dei principi che l’hanno fondata, primo fra tutti la libertà. Una divisione non converrebbe a nessuno. È necessario un immediato vertice tra Stati Uniti, Stati europei e alleati […]
Leggi di piùSPEED MENTORING ALL’AMBASCIATA D’ITALIA A WASHINGTON PER CELEBRARE LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE E DELLE RAGAZZE NELLA SCIENZA
L’Ambasciata d’Italia a Washington ha ospitato ieri “Meet Your Woman In Science”, evento di mentoring per celebrare la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza promossa dalle Nazioni Unite. “Quando, due anni fa, l’Ambasciata lanciò la settimana delle donne e delle ragazze nella scienza, il nostro obiettivo era quello di promuovere maggiore consapevolezza […]
Leggi di piùGIORNATA DELLA MEMORIA: RICCO PROGRAMMA DI EVENTI ORGANIZZATO DALL’AMBASCIATA D’ITALIA E DALLA RETE DEI CONSOLATI E DEGLI ISTITUTI ITALIANI DI CULTURA NEGLI STATI UNITI
In occasione dell’ottantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz-Birkenau, l’Ambasciata d’Italia a Washington e la rete consolare italiana negli Stati Uniti hanno celebrato la Giornata della Memoria con un articolato programma d’incontri ed eventi nelle principali città americane, che hanno coinvolto le diverse articolazioni del Sistema Italia negli Stati Uniti. A Washington l’Ambasciata ha organizzato la […]
Leggi di più