L’ANTICA ROMA E GLI USA. A WASHINGTON DIALOGO CON ALDO CAZZULLO OSPITATO DALL’AMBASCIATRICE ZAPPIA.
L’eredità senza fine dell’Antica Roma e la sua influenza nel mondo contemporaneo: questo il tema del dialogo ospitato ieri a Washington dall’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, tra Aldo Cazzullo, Vicedirettore del Corriere della Sera, tra i più apprezzati e influenti giornalisti e scrittori italiani, e Jonathan Karl, capo corrispondente da Washington per ABC […]
Leggi di piùBando “Le D.I.V.E. Teacher Award”
“Le D.I.V.E.” (Donne Italiane che Vivono all’Estero) è un’associazione non-profit nata ufficialmente a Washington, D.C. nel 2001, esclusivamente basata sul volontariato, registrata nel 2012 come organizzazione 501c(3) e riconosciuta dall’Ambasciata italiana a Washington, D.C. La missione dell’organizzazione include la promozione della lingua e della cultura italiane all’estero. Il Premio Le D.I.V.E. rende omaggio a uno […]
Leggi di piùBorse di studio offerte dal Governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE)
Si informa che è stato pubblicato il bando per l’assegnazione delle borse di studio offerte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, volto a favorire la frequenza di programmi di studio, formazione o ricerca presso istituzioni italiane da parte di studenti residenti all’estero per l’anno accademico 2025-2026. Il termine ultimo per la presentazione […]
Leggi di piùScomparsa del Sommo Pontefice Francesco
L’Ambasciata d’Italia a Washington DC ha aperto un libro di condoglianze per la scomparsa del Santo Padre, Papa Francesco. Il registro è a disposizione del pubblico da oggi a mercoledì prossimo 30 aprile (festivi esclusi), dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 16:00.
Leggi di piùGiornata della Ricerca Italiana nel Mondo 2025
In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo (GRIM), l’Ambasciata d’Italia a Washington, insieme alla Rete consolare e degli Istituti Italiani di Cultura negli Stati Uniti, ha promosso una serie di iniziative per valorizzare il contributo della ricerca italiana a livello globale, in linea con l’azione di diplomazia scientifica condotta negli ultimi anni. “Quest’anno, […]
Leggi di piùReferendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione – 8/9 giugno 2025: ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO
COMUNICATO Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione – 8/9 giugno 2025 Elettori temporaneamente all’estero Gli elettori residenti in Italia che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. […]
Leggi di piùREFERENDUM ABROGATIVI DELL’08-09/06/2025: VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA
REFERENDUM ABROGATIVI DELL’08-09/06/2025 VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si ricorda che […]
Leggi di piùAvviso urgente – Cittadinanza italiana per discendenza
AVVISO URGENTE Nello scusarci per eventuali disagi, informiamo l’utenza che – in ragione di urgenti modifiche legislative approvate il 28 marzo 2025 dal Consiglio dei Ministri (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/03/28/25G00049/SG) e in attesa di specifiche istruzioni dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Il Consiglio dei Ministri approva modifiche alla legge sulla cittadinanza “ius sanguinis” – […]
Leggi di piùContributi a Università Straniere per la creazione e il funzionamento di cattedre di italiano (a valere sul cap. 2619/2 E.F. 2025)
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre a università straniere la possibilità di presentare domanda per la concessione di contributi per la creazione e il funzionamento di cattedre di italiano a sostegno della promozione all’estero della lingua e della cultura italiana. CONTRIBUTI I contributi alle cattedre di italiano sono destinati alla […]
Leggi di più