In tema di patenti di guida la Circolare n. 107 del 14 ottobre 1997 del Ministero dei Trasporti prevede che per i cittadini residenti all’estero, regolarmente iscritti nell’A.I.R.E., la procedura di conferma di validità della patente venga effettuata ad opera delle Autorità diplomatico-consolari.
Ai sensi dell’art. 126, comma 9, del Codice della Strada, quest’Ambasciata rilascia ai titolari di patente italiana residenti o dimoranti nella circoscrizione di competenza per un periodo di almeno 6 mesi, un Attestato di conferma della validità della patente – scaduta da meno di 5 anni – che, per il periodo di permanenza all’estero, fa fede dell’avvenuta verifica del permanere dei requisiti di idoneità psichica e fisica del richiedente e che pertanto consente a questo di guidare legalmente in Italia finché dura la sua residenza all’estero.
Tale Attestato di rinnovo patente, come gli altri eventualmente ottenuti in precedenza, deve essere conservato unitamente alla patente originale e dovrà essere esibito alle autorità di polizia ogniqualvolta queste ne facciano richiesta. Il periodo di rinnovo sarà di 10 anni per i richiedenti che abbiano fino a 50 anni di età, di 5 anni per i richiedenti in età compresa fra i 50 e i 70 anni compiuti, per 3 anni ai richiedenti con più di 70 anni.
Si riporta qui di seguito la procedura per il rinnovo della patente di guida italiana presso quest’Ambasciata.
- Fissare un appuntamento per la visita medica con uno dei medici abilitati (su modulo fornito dal Consolato, cliccando qui, o su modulo del medico di fiducia). Il costo della visita è a carico dell’interessato.
- Spedire all’Ambasciata d’Italia a Washington, DC:
- Fotocopia chiara fronte/retro della patente scaduta da non più di cinque anni (non è necessario inviare l’originale);
- Il certificato medico;
- Due fotografie recenti, ultimi 6 mesi, formato fototessera;
- Money order o cashier’s check intestato a “Embassy of Italy in Washington DC” dell’importo totale di cui agli articoli Imposta di Bollo + Art. 66D (vedi tariffe vigenti);
- Busta precompilata e preaffrancata con il servizio che si preferisce per la restituzione dell’attestato (si consiglia di utilizzare una modalità tracciabile, ad esempio USPS Priority, FedEx), intestata a:
EMBASSY OF ITALY
Consular Section – Attn: Passport Office
3000 Whitehaven Street NW
Washington, DC 20008
Si ricorda ai titolari di patente di guida che al momento della riacquisizione della residenza in Italia, dovranno effettuare, entro 6 mesi dalla data di definitivo rientro, la procedura ordinaria di rinnovo (prevista dal comma 8, del citato art. 126 del Codice della strada), anche se l’attestazione ricevuta da quest’Ambasciata fosse ancora in corso di validità. Sarà necessario quindi conservare sempre l’attestazione unitamente alla patente di guida e in particolare esibirla per effettuare la visita medica per la conferma di validità in Italia, al fine di provare al medico accertatore l’avvenuto rinnovo all’estero e quindi di dimostrare l’assenza di periodi di mancato esercizio alla guida.
N.B.: In caso di furto o smarrimento della Patente, quest’Ambasciata non rilascia duplicati o documenti di guida provvisori. Per questi casi si rimanda alle istruzioni fornite dal competente Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti contenute nel link di seguito riportato: Smarrimento, furto, distruzione patente|mit