Che cos’è l’AP di italiano?
L’Advanced Placement – AP di italiano è un esame sulle competenze raggiunte nell’apprendimento della lingua e cultura italiane sostenuto, di norma, nell’ultimo anno delle High School ed è considerato esame universitario. Il programma AP in lingua e cultura italiane è un corso di livello universitario che gli studenti possono seguire mentre frequentano la scuola superiore. Gli studenti che abbiano sostenuto l’esame possono, in base alla valutazione ottenuta, maturare crediti riconosciuti in quasi tutte le università americane ed in molte università straniere. L’inserimento di una materia nel programma AP ne favorisce pertanto l’insegnamento nelle scuole superiori e nei college in tutti gli Stati Uniti. Per le famiglie rappresenta un notevole risparmio finanziario, poiché permette l’acquisizione di crediti universitari al solo costo dell’iscrizione all’esame.
Le università italiane riconoscono l’esame AP?
Nel sito del College Board International si trova l’elenco delle università che hanno un accordo con il College Board. Gli studenti in possesso di un diploma di High School americano che hanno sostenuto 3 esami AP, di cui uno di Italiano e due dell’indirizzo di studi prescelto per la carriera universitaria, possono iscriversi direttamente alle università italiane.
Come iscriversi all’esame?
Generalmente l’esame viene sostenuto dopo aver frequentato un corso AP di italiano presso la scuola superiore. Nel caso in cui la scuola non offra il corso, gli studenti possono fare richiesta al Preside e all’insegnante di italiano per organizzarne uno. Inoltre, chi ha già una buona competenza in lingua italiana può sostenere l’esame individualmente, come privatista. La frequenza ad un corso AP non è quindi requisito obbligatorio. Per sostenere individualmente l’esame AP di italiano ci si deve rivolgere al coordinatore AP di una scuola dove siano organizzati esami AP (di qualunque disciplina) richiedendo assistenza per l’iscrizione oppure ci si può iscrivere direttamente seguendo le indicazioni contenute nel sito del College Board.
Come mi iscrivo all’esame AP Italian se la mia scuola non offre AP Italian?
I genitori o gli insegnanti che vogliono presentare il figlio o uno studente all’esame AP Italian come privatista e vogliono sapere a quale scuola iscriverlo, possono consultare il seguente link oppure rivolgersi all’AP Service che individuerà, attraverso il ZIP CODE, la sede più vicina e disponibile ad accogliere richieste di privatisti:
Indirizzo postale: AP Services P.O. Box 6671 Princeton NJ 08541-6671
Telefono: 888 225-5427 (gratuito in USA e Canada) o 609 771-7300
TTY: 609 882-4118, Fax: 609 530-0482, Orari di Apertura del Call Center: lunedì-venerdì, dalle ore 08.00 alle ore 16.45 ET
E-mail: apexams@ino.collegeboard.org
Indicazioni operative per lo studente “privatista” in una scuola diversa dalla propria
Puoi sostenere l’esame in un’altra scuola disponibile. Ecco come:
-
- prepara il tuo ZIP CODE, la lista degli esami che vuoi sostenere, un blocco notes e tieni una penna a portata di mano;
- chiama l’AP SERVICES FOR STUDENTS al numero 888-225-5427 oppure 212-632-1781; chiedi il nome e il numero di telefono degli AP Coordinators locali disponibili ad accettare studenti esterni alla loro scuola;
- chiama il Coordinatore AP così identificato dall’AP Services e chiedi di indicarti la scuola alla quale ti puoi rivolgere.
Quando chiamerai il Coordinatore per concordare il tuo esame, ricordati di dirgli che cerchi una scuola disponibile a somministrare gli esami a studenti privatisti o a studenti che non lo possono sostenere presso le loro scuole. Una volta che hai individuato una scuola disposta ad accoglierti, sarà il Coordinatore AP di quella scuola ad ordinare i materiali per i tuoi esami, a dirti dove e quando sostenere l’esame, raccogliere i soldi per la registrazione. Questa pagina web fornisce tutte le indicazioni necessarie: https://apstudent.collegeboard.org/takingtheexam/about-exams
Il giorno dell’esame
Devi portare con te un valido documento di riconoscimento (può essere quello rilasciato dalle autorità pubbliche o quello della scuola) nel quale vi sia la tua foto. Se la tua scuola non offre l’AP, non devi usare il codice della tua scuola al posto di quello della scuola dove stai sostenendo l’esame. Piuttosto, assicurati di scrivere il codice della tua scuola per la comunicazione dei risultati dell’esame. Ciò significa che devi farti rilasciare, prima dell’esame, dal tuo preside o dal counselor il codice di sei caratteri. Se sei uno studente privatista, usa il codice riservato a home-school/self-study che ti sarà dato il giorno dell’esame.
Link utili
Per registrarsi all’esame:
https://apstudent.collegeboard.org/takingtheexam/registering-for-exams
Per il calendario degli esami:
https://apstudent.collegeboard.org/takingtheexam/ap-calendar
Per la descrizione dell’esame AP Italian Language and Culture:
https://secure-media.collegeboard.org/ap-student/course/ap-italian-language-and-culture-2011-course-exam-description.pdf
Per familiarizzare con l’esame AP Italian Language and Culture:
https://apstudent.collegeboard.org/apcourse/ap-italian-language-and-culture/exam-practice
Per conoscere i programmi di studio delle Università italiane ed iscriversi:
www.universitaly.it