Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Domande frequenti

Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E)

Iscrizione AIRE – FAST IT

Aggiornamento AIRE

Trasferimento ad altro Consolato

Certificati Anagrafici

Rimpatrio ed esenzione doganale

 

Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.)

  • Che cos’è l’AIRE?

A.I.R.E. o AIRE è la abbreviazione di “Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero”. Ogni cittadino italiano che intende risiedere all’estero per più di 12 mesi deve iscriversi all’AIRE presso un Consolato italiano. Clicca qui per trovare il Consolato di riferimento per la tua città.

  • Iscriversi all’AIRE è obbligatorio?

Sì, l’iscrizione all’AIRE è prevista dalla legge ed è obbligatoria per tutti i cittadini italiani che si recano all’estero per più di 12 mesi.

  • Posso rinnovare il passaporto senza essere iscritto all’AIRE?

No, non puoi. Per avere accesso ai servizi consolari, come il rinnovo del passaporto, devi essere iscritto all’AIRE.

  • Vengo a vivere stabilmente negli Stati Uniti, in quale Consolato debbo iscrivermi all’AIRE?

Negli Stati Uniti esiste una rete consolare composta di nove Consolati più la cancelleria Consolare di Washington DC, ognuno con le sue relative giurisdizioni. La Cancelleria Consolare di Washington DC è unicamente competente per i cittadini italiani residenti nella circoscrizione del:

  • Distretto di Columbia
  • Maryland, solo le Contee di Montgomery e Prince George
  • Virginia, solo le Contee di Arlington e Fairfax, la Città di Alexandria, la Città di Falls Church e la Città di Fairfax

I residenti di altre circoscrizioni possono trovare il Consolato corrispondente qui.

  • Come ci si iscrive all’AIRE?

L’iscrizione all’AIRE si richiede tramite la piattaforma digitale FAST IT. Il servizio è gratuito.

  • È necessario recarsi personalmente in Consolato?

No, per iscriversi all’AIRE o aggiornare i dati anagrafici non è necessario recarsi in Consolato. Tutto deve essere fatto online tramite FAST IT.

 

Iscrizione AIRE – FAST IT

  • Che cosa è FAST IT?

FAST IT è un portale online che permette di iscriversi all’AIRE, di comunicare un cambio di circoscrizione consolare o la variazione del proprio indirizzo.

  • Sto per registrare la mia famiglia su FAST IT. Debbo creare un profilo per ognuno dei membri?

No, basta una registrazione per nucleo familiare.

  • Quali documenti debbo avere pronti in digitale per l’iscrizione AIRE?
  1. Il modulo di richiesta compilato e firmato tramite il portale FAST IT.
  2. Una prova che dimostri l’effettivo domicilio nella nostra circoscrizione consolare (patente o bolletta).
  3. Un documento d’identità italiano del richiedente e degli altri componenti del nucleo familiare (atto di nascita, passaporto o altro documento comprovante la cittadinanza italiana). Per i familiari non italiani, è bene presentare il passaporto del Paese di cittadinanza.
  • Come faccio a sapere se sono stato iscritto in anagrafe consolare?

Puoi accedere al tuo profilo FAST IT e controllare la tua registrazione.

 

Aggiornamento AIRE

  • Come posso aggiornare il mio indirizzo?

In caso di cambio d’indirizzo, occorre darne comunicazione al Consolato tramite FAST IT allegando la copia della prova del domicilio attuale e una copia del documento del richiedente. Per saperne di più vai alla sezione Aggiornamento AIRE.

  • Come posso iscrivere all’AIRE i figli nati all’estero?

 Per le istruzioni al riguardo, visita la pagina dell’Ufficio Stato Civile sul nostro sito.

 

Trasferimento ad altro Consolato

  • Sono registrato su FAST IT in un altro Consolato, ma ora sono residente nella circoscrizione del Consolato di Washington DC, come posso fare il cambio?

Per effettuare il cambio, devi entrare nel tuo profilo FAST IT del Consolato precedente, cliccare sul pulsante “Comunicare la variazione della propria residenza” su FAST IT e selezionare questo consolato. Apparirà il seguente messaggio:

“Attenzione, si sta cambiando Sede Consolare di riferimento. Sei sicuro di voler continuare? Premendo Ok sarete reindirizzati alla variazione AIRE”. Cliccando su “Ok” la tua sede di appartenenza sarà cambiata e dovrai seguire le istruzioni successive.

 

Rimpatrio ed Esenzione Doganale

  • Che cosa debbo fare quando rimpatrio?

Devi registrarti presso il Comune in cui prendi la residenza. Sarà il Comune stesso a dare a questa Cancelleria Consolare comunicazione ufficiale del rimpatrio e della cancellazione dall’AIRE.