Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Washington celebra la cucina italiana all’insegna della sostenibilità con lo chef stella verde Michelin Stefano Pinciaroli

La tavola apparecchiata

(Washington, 16 novembre). All’insegna di sostenibilità e benessere la cena di gala offerta mercoledì sera dall’Ambasciatrice Mariangela Zappia a Villa Firenze per l’VIII edizione della Settimana della Cucina italiana nel mondo. Protagonista Stefano Pinciaroli, chef del ristorante PS di Cerreto Guidi in Toscana, stella verde Michelin e parte del progetto di sostenibilità di Villa Petriolo ideato da Daniele Nannetti, presente all’evento.

Tra gli ospiti, membri del governo americano e del Congresso, alti funzionari della Casa Bianca, del Pentagono e del Dipartimento di Stato, esponenti della comunità scientifica, diplomatica, del mondo degli affari, della cultura e dei media americani.

In apertura dell’evento, l’Ambasciatrice Zappia ha valorizzato lo chef, il ristorante e il progetto di Villa Petriolo quali eccellenze italiane della sostenibilità ed esempi dell’abilità di conciliare tradizione e innovazione nella cucina, all’insegna della filosofia “from farm to fork”. L’Ambasciatrice ha colto l’occasione per promuovere con gli ospiti la candidatura della cucina italiana al patrimonio immateriale dell’UNESCO, evidenziando i valori di cui essa è portatrice sul piano culturale, scientifico ed economico.

La Settimana della cucina a Washington ha preso il via lunedì 13 novembre con un seminario in Ambasciata per le scuole medie e superiori sui benefici della dieta mediterranea, con la partecipazione del Ministero della Salute, dell’Istituto Superiore di sanità e del Future Food Institute. A margine, il Vice Capo Missione, Ministro Gonzales, ha consegnato alla chef e scrittrice italo-americana Amy Riolo l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia. Eventi dedicati alle scuole sulla dieta mediterranea sono stati organizzati anche presso altre sedi a Washington e Filadelfia il 14 e il 15 novembre. Il 14 novembre, l’Ambasciata ha ospitato un seminario sulla sostenibilità nelle produzioni di olio d’oliva e carni suine.