“La protezione del patrimonio culturale è un valore condiviso e un dovere nei confronti delle future generazioni: da questa consapevolezza nasce il successo comune, di Italia e Stati Uniti, che ha permesso di restituire tantissime opere d’arte e beni archeologi rubati”. Così l’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, ha aperto il 31 ottobre scorso la cerimonia di restituzione di opere d’arte e reperti archeologici confiscati dalle autorità americane a privati, enti museali o case d’asta. All’evento sono intervenuti l’Assistant Secretary del Dipartimento di Stato, Lee Satterfield, il Generale Francesco Gargaro, Comandante dei Carabinieri per la Tutela Patrimonio Culturale e rappresentanti della Homeland Security Investigations. L’importanza e il numero delle opere recuperate testimoniano l’eccellente collaborazione fra Italia e Stati Uniti nel settore della protezione del patrimonio culturale.
CERIMONIA DI RESTITUZIONE DI OPERE D’ARTE E REPERTI ARCHEOLOGICI PRESSO L’AMBASCIATA ITALIANA A WASHINGTON
