Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

LA NATIONAL ITALIAN AMERICAN FOUNDATION CELEBRA L’ECCELLENZA ITALIANA. LA PUGLIA REGIONE D’ONORE DELL’ANNUALE GALA DELLA NIAF.

Washington DC, 14 ottobre 2018 – La National Italian American Foundation (NIAF) ha celebrato ieri nel corso dell’annuale Gala i rapporti tra Stati Uniti e Italia. Dalla politica all’economia, dalla cultura alla collaborazione industriale, dalla ricerca scientifico-tecnologica all’innovazione, fino allo spazio non vi sono ambiti in cui la relazione tra Italia e Stati Uniti non registri punte di eccellenza.

Per la 43esima edizione del Gala, la NIAF ha scelto la Puglia come Regione d’Onore. Al Gala era presente il Presidente della Regione Michele Emiliano che, insieme ad una delegazione istituzionale e di imprenditori locali, ha compiuto una visita negli USA, partecipando anche alle celebrazioni per Columbus Day a New York. Oltre al Presidente Emiliano, hanno partecipato al Gala la Senatrice Francesca Alderisi e l’Onorevole Francesca La Marca.

Vincenzo Boccia, Presidente di Confindustria, Vito Pertosa, Amministratore Delegato della Holding Angel, Giovanni Caforio, Chairman e CEO di Bristol-Myers Squibb, Antonio De Matteis, CEO di Kiton Group e Lidia Bastianich, autrice di libri di cucina e ristoratrice, sono stati premiati dalla NIAF per il loro contributo al rafforzamento dei rapporti tra Italia e USA.

L’Ambasciatore d’Italia Varricchio è intervenuto al Gala sottolineando come “un elemento di fondamentale importanza nel florido rapporto che unisce l’Italia agli Stati Uniti sia proprio il prezioso contributo della comunità Italo-americana che, nell’integrarsi perfettamente negli Stati Uniti, ha continuato a coltivare e alimentare vivaci rapporti con l’Italia in tutti i settori”. Nel fitto calendario di iniziative organizzate dalla NIAF, anche l’apertura di un Museo dedicato all’immigrazione italiana e un’apprezzata esposizione di prodotti delle numerose aziende pugliesi attive nel settore eno-gastronomico che hanno portato a Washington un assaggio di eccellenza italiana.