SEI UN MAGGIORENNE (O MINORENNE CHE NON HA COMPIUTO UN (1) ANNO DI ETA’) NATO ALL’ESTERO, POSSIEDI UN’ALTRA CITTADINANZA E HAI UN ASCENDENTE DI PRIMO O DI SECONDO GRADO (NON OLTRE) CHE POSSIEDE, O POSSEDEVA AL MOMENTO DELLA MORTE, ESCLUSIVAMENTE LA CITTADINANZA ITALIANA (NON È O NON ERA DOPPIO O PLURIMO CITTADINO) E LA LINEA DI TRASMISSIONE DI QUEST’ULTIMA NON HA SUBITO INTERRUZIONI?
Allora, in base alla nuova normativa, puoi presentare domanda di cittadinanza italiana.
Consulta il seguente link:
PROCEDURE art. 3bis comma1 lettera c) ADULT APPLICANTS and MINORS over ONE year of age
SEI UN MAGGIORENNE (O MINORENNE CHE NON HA COMPIUTO UN ANNO DI ETA’) NATO ALL’ESTERO, POSSIEDI UN’ALTRA CITTADINANZA E HAI UN PADRE O UNA MADRE CITTADINI ITALIANI (ANCHE PER NATURALIZZAZIONE) CHE HA AVUTO LA RESIDENZA IN ITALIA PER ALMENO DUE (2) ANNI CONTINUATIVI SUCCESSIVAMENTE ALL’ACQUISTO DELLA CITTADINANZA ITALIANA E PRIMA DELLA DATA DI NASCITA O DI ADOZIONE DEL FIGLIO/FIGLIA E LA LINEA DI TRASMISSIONE NON HA SUBITO INTERRUZIONI?
Allora, in base alla nuova normativa, puoi presentare domanda di cittadinanza italiana.
Consulta il seguente link:
PROCEDURE art. 3bis comma1 lettera d) ADULT APPLICANTS and MINORS over ONE year of age
SEI CITTADINO ITALIANO PER NASCITA (NON PER NATURALIZZAZIONE) ED HAI UN FIGLIO/FIGLIA MINORENNE DA REGISTRARE CHE HA GIA’ COMPIUTO UN ANNO D’ETÀ E PER IL QUALE INTENDI STABILIRE LA RESIDENZA LEGALE PER ALMENO DUE ANNI CONTIUNUATIVI IN ITALIA.
Allora, in base alla nuova normativa l’accertamento dell’ininterrotta residenza verrà effettuato dal Comune italiano competente al quale dovrai fare riferimento (art. 4 comma 1-bis lettera a)
SEI CITTADINO PER NASCITA (ANCHE DOPPIO CITTADINO) ED HAI UN FIGLIO MINORENNE DA REGISTRARE CHE NON HA ANCORA COMPIUTO UN ANNO D’ETÀ?
Allora, in base alla normativa, puoi presentare domanda per “beneficio di legge” ai sensi dell’art. 4 comma 1-bis lettera b, mediante dichiarazione firmata da entrambi i genitori (consulta il seguente link: MINORENNI – art.4 comma 1-bis lettera b)
SEI UN MAGGIORENNE NATO ALL’ESTERO ED HAI PRESENTATO DOMANDA DI CITTADINANZA PER DISCENDENZA PRESSO QUESTA CANCELLERIA CONSOLARE (O HAI RICEVUTO CONFERMA DELL’APPUNTAMENTO PER PRESENTARE DOMANDA) ENTRO IL 27 MARZO 2025 INCLUSO (QUINDI AL TUO CASO SI APPLICA LA NORMATIVA VIGENTE AL 27 MARZO 2025)? SEI IN ATTESA DI UNA RISPOSTA DA PARTE DELLA CANCELLERIA CONSOLARE E HAI FIGLI MINORI?
Allora segnala subito SE HAI DEI FIGLI CHE ERANO MINORENNI ALLA DATA DEL 24 MAGGIO 2025, scrivendo a washington.cittadinanza@esteri.it
In caso di esito positivo della tua domanda di riconoscimento della cittadinanza italiana, ti verrà fissato un appuntamento per la presentazione della dichiarazione d’acquisto della cittadinanza per tuo figlio/figlia minore. Se nel frattempo il figlio/figlia è diventato maggiorenne sarà lui a dover presentare la dichiarazione.
SEI UN MAGGIORENNE NATO ALL’ESTERO, RICONOSCIUTO CITTADINO ITALIANO IURE SANGUINIS ENTRO IL 27 MARZO 2025 INCLUSO E HAI UN FIGLIO/A CHE HA PIU’ DI UN ANNO ED ERA MINORENNE ALLA DATA DEL 24 MAGGIO 2025?
Allora, in base alla normativa, puoi presentare domanda per “beneficio di legge” ai sensi dell’articolo 1 comma 1 ter del Decreto Legge n 36/2025, ENTRO IL 31 MAGGIO 2026, mediante dichiarazione firmata da entrambi i genitori (consulta il seguente link: CHECK LIST 1 art. 1, paragraph 1-ter, of Decree-Law n. 36/2025 MINORS.
Se nel frattempo il figlio/a È DIVENTATO MAGGIORENNE sarà quest’ultimo a fare la dichiarazione.
Per tutti gli altri quesiti sulla legge, si prega di scrivere esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica: washington.consolare@esteri.it cui l’ufficio risponderà entro i termini previsti (30 giorni).