Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Panel sulle malattie del fegato all’Ambasciata d’Italia a Washington con la partecipazione del Premio Nobel Harvey Alter

In occasione dell’International NASH Day, giornata internazionale di sensibilizzazione sulla steatoepatite non alcolica, l’Ambasciata d’Italia a Washington ha ospitato l’evento dal titolo “From Progress in the Control of Viral Hepatitis to the Rising Epidemic of NASH”, organizzato in collaborazione con il Global Liver Institute. L’evento ha offerto l’opportunita’ di discutere sulle evoluzioni piu’ recenti nelle malattie del fegato e sul ruolo della scienza e della ricerca nell’affrontare le sfide sanitarie ad esse connesse, con particolare attenzione alle collaborazioni bilaterali tra ricercatori e istituzioni italiane e statunitensi.

Nell’evidenziare come l’Italia sia tra i 12 Paesi al mondo in linea con gli obiettivi fissati dall’Organizzazione Mondiale della Sanita’ nel 2016 per l’eliminazione delle epatiti, l’Ambasciatrice Zappia, intervenuta in apertura dell’evento, ha valorizzato la collaborazione tra l’Italia e gli Stati Uniti su questo fronte, ricordando che “i nostri due Paesi collaborano fianco a fianco ogni giorno in molti settori delle scienze della vita, dalla medicina di precisione all’oncologia, dalle biotecnologie alle applicazioni di robotica e intelligenza artificiale in chirurgia”.

All’evento ha partecipato il vincitore del Premio Nobel 2020 per la Medicina, Dr. Harvey J. Alter, MD, Distinguished NIH Scientist Emeritus, Department of Transfusion Medicine, Clinical Center, National Institute of Health (NIH), che ha tenuto una presentazione sul virus dell’Epatite C.

Al messaggio dell’Ambasciatrice hanno fatto seguito gli interventi di Michael F. Iademarco MD, MPH, Rear Admiral and Assistant Surgeon General in the U.S. Public Health Service, Deputy Assistant Secretary for Science and Medicine in the Office of the Assistant Secretary of Health, e di Carolyn Wester, MD, Director of the Division of Viral Hepatitis, CDC.

Alla discussione hanno partecipato inoltre Patrizia Farci, MD, Chief, Hepatic Pathogenesis Section, Laboratory of Infectious Diseases, National Institute of Allergy and Infectious Diseases, NIH, e in chiusura Donna Cryer, CEO, Global Liver Institute. Il panel e’ stato moderato da Michael Lederman, MD, Professor Emeritus, Departments of Medicine and Pathology, Case Western Reserve University School of Medicine, Cleveland Medical Center, Editor in Chief “Pathogens and Immunity”.