Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Visita a Washington del Presidente della Camera dei Deputati, On. Roberto Fico

Si e’ conclusa ieri, 4 novembre 2021, la visita istituzionale a Washington del Presidente della Camera dei Deputati, On. Roberto Fico.

Martedi’ 2 novembre il Presidente Fico, accolto dall’Ambasciatrice negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, si e’ recato presso l’Ambasciata d’Italia per un saluto al personale. Ha visitato i National Archives – dove sono custoditi la Dichiarazione di indipendenza, la Costituzione e la Carta dei diritti degli Stati Uniti – e lo Steven F. Udvar-Hazy Center del National Air and Space Museum, accompagnato dall’astronauta dell’ESA, Gen. Roberto Vittori.

Mercoledi’ 3 novembre il Presidente e’ stato ricevuto a Capitol Hill dalla Speaker della House of Representatives, Nancy Pelosi. Dopo brevi dichiarazioni congiunte alla stampa, il Presidente Fico e la Speaker Pelosi hanno avuto un incontro con capigruppo di Democratici e Repubblicani della Camera dei Rappresentanti. A Capitol Hill il Presidente Fico ha incontrato inoltre le Congresswomen Barbara Lee, esponente del Caucus dei Progressisti, Kathy Castor, Chair del Select Committee sul cambiamento climatico della House, e Rosa Delauro, Chair della Commissione Appropriations della House. Gli incontri a Capitol Hill, seguito alla recente visita della Speaker Pelosi a Roma, hanno segnato un ulteriore rafforzamento della collaborazione interparlamentare tra Italia e Stati Uniti. Al centro dei colloqui, le relazioni bilaterali, il rapporto USA-Europa e sfide globali quali cambiamento climatico, ripresa post pandemica e crescita equa e sostenibile.

Nel pomeriggio del 3 novembre il Presidente Fico ha incontrato esponenti del think tank German Marshall Fund e si e’ recato poi al Dipartimento di Stato per un colloquio con il Consigliere Derek Chollet, Senior Policy Advisor del Secretary Blinken. Affrontate nell’incontro prioritarie questioni internazionali tra cui la crisi in Etiopia, le prospettive in Afghanistan, il Mediterraneo e il percorso della Libia verso le elezioni.

La giornata si e’ conclusa con un evento conviviale ospitato dall’Ambasciatrice Zappia con selezionati esponenti della comunita’ italiana e di istituzioni e business community USA.

Il 4 novembre, Giorno dell’Unita’ Nazionale e Giornata delle Forze Armate, il Presidente Fico ha presenziato alla Cerimonia dell’Alzabandiera in Ambasciata. Dopo un incontro con esperti del think tank Brookings, si e’ recato in visita al Cimitero militare di Arlington, dove ha deposto una corona di fiori al Milite Ignoto e ha reso omaggio alle tombe di tre militari italiani caduti negli USA. Dopo una cerimonia di saluto per la ricorrenza del 4 novembre in Ambasciata, il Presidente Fico ha incontrato esperti del Center for American Progress.

Il Presidente della Camera ha lasciato Washington D.C. la sera del 4 novembre per fare rientro in Italia.