L’Ambasciata d’Italia a Washington ha organizzato oggi un evento virtuale intitolato “Dark Matter: A Challenging Discovery” per esplorare il tema della materia oscura con alcuni dei massimi esperti mondiali.
L’evento si inserisce nel ricco calendario di appuntamenti organizzati in occasione del 160° anniversario delle relazioni diplomatiche fra Italia e Stati Uniti.
Nel corso del dibattito, gli astrofisici presenti hanno condiviso le proprie esperienze nella ricerca della materia oscura, che si ritiene rappresenti circa l’85% della materia nell’universo. Le osservazioni astrofisiche e i calcoli gravitazionali mostrano che senza la materia oscura le galassie si sarebbero allontanate o non si sarebbero formate. Il Global Argon Dark Matter Collaboration (GADMC) è un programma di ricerca congiunto tra Stati Uniti, Italia, Canada e Regno Unito che usa una serie di rivelatori futuri per spingere la sensibilità di rilevamento delle particelle di grande massa debolmente interagenti (WIMP) diversi ordini di grandezza oltre i livelli attuali. Il cuore attuale del programma è il rivelatore bifase DarkSide-20k, attualmente in costruzione presso i laboratori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) del Gran Sasso, in Italia.
Il Vice Capo Missione dell’Ambasciata d’Italia negli Stati Uniti, Maurizio Greganti, e il Dott. Antonio Zoccoli, Presidente dell’INFN, hanno aperto l’evento.
La discussione è stata moderata dalla Dott.ssa Julie E. McEnery, Roman Space Telescope Senior Project Scientist presso il NASA Goddard Space Flight Center e Fermi Project Scientist. Sono inoltre intervenuti i seguenti esperti:
• Dott.ssa Elena Aprile – Fisica sperimentale delle particelle, Columbia University
• Dott. Cristiano Galbiati – Professore di Fisica, Princeton University
• Dott. Arthur McDonald – Astrofisico, Queen’s University e Premio Nobel per la Fisica 2015
L’elenco completo di eventi ed attività organizzati dall’Ambasciata d’Italia e’ disponibile sui nostri social media @ItalyInUS, sul sito www.ambwashingtondc.esteri.it, e sul portale dedicato ai 160 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Stati Uniti, www.italyus160.org