Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

La Washington National Opera (WNO) apre in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia la serie di concerti virtuali “Embassy Series”.

Washington 21 ottobre 2020. L’Ambasciata d’Italia ha aperto oggi la “Embassy Series, serie di concerti virtuali organizzati dalla Washington National Opera (WNO) in collaborazione con le rappresentanze diplomatiche a Washington. Nei prossimi mesi i concerti saranno organizzati in collaborazione con le Ambasciate di Australia, Austria, Cile, Giappone e Nuova Zelanda.

La serie di concerti esclusivi e’ rivolta ad un gruppo selezionato di donatori della Washington National Opera, della National Symphony Orchestra (NSO) e del Kennedy Center. L’appuntamento ha visto una performance del baritono Paolo Bordogna che ha cantato arie dalla Lucrezia Borgia e da L’Elisir D’Amore di Donizetti, dal Don Giovanni e dalle Nozze di Figaro di Mozart.

In apertura sono intervenuti l’Ambasciatore Armando Varricchio, Tim O’Leary, Direttore Generale, e Francesca Zambello, Direttrice Artistica della WNO, recentemente insignita dell’Onorificenza dell’Ordine della Stella d’Italia. L’Ambasciatore Varricchio ha sottolineato “la fruttuosa collaborazione con il Kennedy Center, la WNO e la NSO, istituzioni di primo piano nel panorama culturale americano, testimoniata dalla decisione di aprire la “Embassy Series” in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia”.

L’Ambasciatore ha ricordato come “l’avvio della serie coincida con lo svolgimento della XX Settimana della Lingua Italiana del Mondo, appuntamento che ci ricorda la connessione profonda esistente tra la tradizione operistica e la nostra lingua che qui in America ha avuto un punto di riferimento essenziale nella figura del librettista Da Ponte”.