Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’Ambasciatore d’Italia insignito del premio “Leonardo da Vinci” della National Italian-American Foundation (Washington, 1 novembre 2019).

Washington DC (1 novembre 2019) – L’Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti Armando Varricchio ha ricevuto il premio NIAF Leonardo da Vinci quale riconoscimento del suo impegno e lavoro per rafforzare i rapporti di amicizia tra Italia e Stati Uniti. Il premio è stato conferito all’Ambasciatore nel corso della serata inaugurale che precede il tradizionale Gala annuale della National Italian American Foundation (NIAF), alla presenza del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, dei vertici della Fondazione, dei Congressman Mark Amodei, repubblicano del Nevada, e Jimmy Panetta, democratico della California, del neo Segretario al Lavoro, Eugene Scalia, figlio del Giudice della Corte Suprema, Antonin Scalia, scomparso nel 2016. Nell’introdurre l’Ambasciatore, Kellyanne Conway, Consigliera del Presidente Trump, ha messo in evidenza il grande prestigio di cui egli gode presso l’Amministrazione e il Congresso degli Stati Uniti quale figura di spicco della scena diplomatica della capitale.

Nel ritirare il premio l’Ambasciatore Varricchio ha ricordato la missione del Segretario di Stato Pompeo in Italia a inizio ottobre, la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a metà mese e il ricevimento offerto da Trump in onore del Capo dello Stato e della comunità italo-americana. Una comunità ha sottolineato l’Ambasciatore che non “ha dimenticato le sue radici e continua ad esercitare un ruolo di fondamentale importanza per alimentare giornalmente il rapporto tra Italia e Stati Uniti ad ogni livello. Dalla politica all’economia, dalla cultura alla ricerca, dall’innovazione allo spazio, non esiste ambito in cui la comunità italo-americana non abbia fornito un contributo fondamentale allo sviluppo degli Stati Uniti”.