Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

RIUNIONE DEL SISTEMA ITALIA PRESSO L’AMBASCIATA A WASHINGTON. IL RAPPORTO TRA ITALIA E USA SEMPRE PIÙ SOLIDO.

Washington DC, 12 ottobre 2018 – Si è aperta oggi l’annuale riunione di coordinamento delle istituzioni italiane negli Stati Uniti, rappresentanti il Sistema Paese. L’Ambasciata d’Italia a Washington ha ospitato il Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese del MAECI, Vincenzo De Luca, i Capi degli Uffici Consolari della rete italiana negli Stati Uniti, i Direttori degli Istituti di Cultura, i Dirigenti scolastici e i Direttori degli Istituti per il Commercio Estero, nonché i rappresentanti di ENIT e di Banca d’Italia in Nord America.

Gli incontri, presieduti dall’Ambasciatore Armando Varricchio, hanno confermato l’ottimo stato dei rapporti dell’Italia con gli Stati Uniti e consentito di passare in rassegna i risultati ottenuti nel corso dell’ultimo anno in campo politico, economico-commerciale, del sostegno alle imprese, della promozione del “marchio Italia”, dell’attrazione degli investimenti, della ricerca scientifica e tecnologica, culturale e nel settore dei servizi offerti alla comunità italiana.

Risultati eccellenti, che sul fronte economico, si riflettono sull’interscambio in continua crescita, 68,3 miliardi di dollari nel 2017, in aumento del 10,2% rispetto al 2016. Un trend positivo che trova conferma anche nella prima parte del 2018: tra gennaio e luglio di quest’anno, l’interscambio ha infatti raggiunto i 45,4 miliardi di dollari, +18,1% rispetto allo stesso periodo del 2017.

Gli Stati Uniti sono mercato di riferimento per le imprese italiane in tutti i settori, da quelli più tradizionali a quelli più all’avanguardia, tra cui quello della difesa. La professionalità e la qualità italiane riscuotono grande successo, come dimostra la recente assegnazione a Leonardo della gara per la fornitura di elicotteri all’aeronautica americana.

Un settore oggetto di particolare attenzione è quello della collaborazione in campo spaziale. Nella giornata di domani si terrà presso la sede dell’Ambasciata un workshop sui voli suborbitali cui parteciperanno imprese italiane e americane.

La collaborazione in campo culturale continua a rappresentare la tela di fondo dei rapporti tra i due Paesi, come dimostrano le numerose iniziative congiunte di istituzioni pubbliche e private che da entrambi i lati dell’Atlantico continuano ad arricchire i rapporti tra Italia e USA, tra cui per esempio la mostra su Tintoretto che ha aperto a Venezia a settembre e che nel marzo 2019 verrà esposta alla National Gallery of Art di Washington.

Rapporti eccezionali che godono anche del contributo di una comunità italiana e italo-americana perfettamente inserite nella vita politica, economica, culturale e sociale degli Stati Uniti.

“I rapporti tra Italia e Stati Uniti sono sempre più amichevoli e solidi in tutti i campi,” ha dichiarato l’Ambasciatore Varricchio, “come confermato dall’incontro di fine luglio tra il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e il Presidente Trump e dalla proclamazione per Columbus Day del 6 ottobre scorso dello stesso Presidente.”