Kingston (Giamaica), 15 maggio 2018.
Si è aperto ieri con la proiezione del film “Fortunata” di Sergio Castellitto l’EU Film Festival in Giamaica, alla cui realizzazione hanno contribuito l’Ambasciata e l’Istituto Italiano di Cultura a Washington. Il Festival, che ha luogo nel mese europeo della cultura ed a pochi giorni dalla Festa dell’Europa, si prefigge l’obiettivo di familiarizzare il pubblico giamaicano con la storia, l’arte e la cultura europee attraverso il cinema. L’edizione del 2018 prevede la proiezione di 10 film dal 14 al 20 maggio in differenti località dell’isola in modo da raggiungere diverse comunità.
Il Festival UE si è aperto a pochi giorni dall’annuncio dell’avvio della prima edizione dell’iniziativa “Fare Cinema”, ideata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per promuovere all’estero, con il supporto della rete diplomatico consolare e degli Istituti italiani di cultura, la produzione cinematografica italiana di qualità. Un progetto in collaborazione con il MIBACT che si fonda su una strategia pluriennale avviata d’intesa con attori pubblici e privati del settore cinematografico, in particolare ANICA e Istituto Luce-Cinecittà.
La scelta di aprire la rassegna del cinema europeo in Giamaica con il film di Castellitto conferma la qualità della produzione cinematografica italiana contemporanea. Alla presenza di oltre 300 persone, il Console Onorario, Maria Grazia Gullotta ha ricordato l’importanza del ruolo della donna nella società moderna e letto un messaggio dell’Ambasciatore Varricchio che ha ricordato “come Giamaica ed Italia godano di rapporti bilaterali eccellenti sia nel campo culturale che in molte altre aree tra cui quella economico-commerciale”.
Nel mese di gennaio 2018, l’Ambasciatore Varricchio aveva visitato la Giamaica per firmare l’Accordo bilaterale contro le doppie imposizioni e partecipare all’inaugurazione del Joy Spence Appleton Estate Rum Experience, frutto dell’investimento del Gruppo Campari.