Washington D.C. 12 Maggio 2018 – Il Quartetto di Cremona, considerato dalla critica il vero erede del Quartetto Italiano, si è esibito per la prima volta a Washington nella sede della Library of Congress una delle istituzioni più prestigiose degli Stati Uniti d’America.
Davanti ad una platea di oltre 400 ospiti riuniti nel Coolidge Auditorium, il Quartetto ha eseguito su strumenti Stradivari, appartenuti a Niccolò Paganini e in prestito dalla Nippon Music Foundation, alcuni classici del proprio repertorio, da Puccini a Verdi a Beethoven.
Per l’occasione, la Library of Congress ha organizzato una mostra della propria collezione di Stradivari e un’esposizione del diario personale di Paganini, di alcuni suoi manoscritti, composizioni e programmi, provenienti dalla collezione Paganini della Fondazione Gertrude Clarke Whittall.
Il Quartetto di Cremona è considerato dalla critica una delle realtà cameristiche più interessanti a livello internazionale dalle alte qualità artistiche ed interpretative e – ha affermato l’Ambasciatore – “rappresenta egregiamente il nostro Paese culla di tradizione, creatività e innovazione in grado di competere e stupire in tutti i campi a livello internazionale”.
Il concerto è stato promosso dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con l’Istituto Italiano di cultura.
Quartetto di Cremona alla Library of Congress (11 maggio 2018)