Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Inaugurazione della mostra delle opere di Patrizio Travagli (Washington, 10 aprile 2018)

“Mirror, mirror on the wall” è l’evocativo titolo della mostra di Patrizio Travagli che sarà inaugurata martedì prossimo, 10 aprile, nelle sale dell’Ambasciata d’Italia a Washington DC.

In programma sino al 1° giugno, la mostra è organizzata dall’Ambasciata e dall’Istituto Italiano di Cultura e sarà aperta al pubblico con ingresso libero.

Con le sue opere Patrizio Travagli invita a rivolgere l’attenzione alla singolarità inquietante dello specchio. Quante volte gli specchi ci hanno ingannato? Quante volte, anche se per qualche istante, abbiamo creduto che l’immagine riflessa fosse una finestra o una porta, un’entrata non nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll, ma nel nostro comune mondo quotidiano?

Nella mostra “Mirror, mirror on the wall”, l’artista chiede al visitatore di diventare opera d’arte. Il riflesso di ognuno nello specchio è il punto di partenza per domande sull’identità, l’illusione e la realtà.

La riflessione è percepita come un’antinomia: l’altro e lo stesso, tutto e niente, identità e differenza. La superficie dello specchio è l’orizzonte degli eventi che permette a questo dialogo di accadere con l’affascinante potere dell’illusione. La parola illusione viene dal latino in lusione, che significa entrare nel gioco (lusia). Non si riferisce a una semplice rappresentazione dell’apparenza, ma piuttosto a un’autentica ri-creazione della realtà.

“Le opere di Patrizio Travagli ci proiettano in una dimensione surreale e gioiosa che riproduce un ambiente dinamico ed in costante evoluzione: ogni esperienza è personale ed unica” ha commentato Armando Varricchio, Ambasciatore d’Italia a Washington.

Travagli ha in precedenza esposto alcune sue opere presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Washington nel quadro dell’iniziativa “Artists in Residence” che fornisce agli artisti italiani uno spazio unico per la presentazione di opere ed installazioni.