Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Visita del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, negli Stati Uniti (New York, 17-20 ottobre 2017)

Washington, 20 ottobre 2017. Si conclude oggi la visita a New York dell’On. Dario Franceschini, Ministro dei beni, delle Attività Culturali e del Turismo.

Nel corso della sua permanenza nella città, il Ministro ha partecipato, nella sede del Consolato Generale, alla cerimonia di restituzione da parte delle autorità americane di diversi beni archeologici provenienti da scavi clandestini o frutto di furti avvenuti in Italia. Tra i numerosi beni recuperati, grazie all’attività investigativa del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale e alla fattiva collaborazione delle autorità statunitensi, nel quadro del Memorandum bilaterale del 2001, un frammento in marmo romano a mosaico con serpentino e porfido del I secolo d.C., parte del ponte di comando di una delle due navi da cerimonia dell’Imperatore Caligola rinvenute nei fondali del lago di Nemi durante una campagna di scavo archeologico condotta tra il 1928 e il 1932. Tutti i beni recuperati saranno ricollocati nei luoghi di provenienza. L’operazione di recupero ha suscitato molto interesse da parte della stampa americana, come testimoniato dal seguente articolo del New York Times. Alla cerimonia erano presenti le Autorità Federali e dello Stato di New York.

Sempre a NY il Ministro ha presentato “Art-Bonus” un sistema di agevolazione fiscale sulle donazioni effettuate da parte di individui, aziende e ONLUS con sede legale in Italia, a favore della tutela e dello sviluppo del patrimonio artistico italiano sotto forma di credito di imposta (con un credito sulla tassazione per la categoria delle donazioni pari al 65% dell’imposta totale). Da fine 2014 ad oggi sono stati donati 180 i milioni di euro da circa 6.000 mecenati.

Altri importanti appuntamenti hanno caratterizzato la visita del Ministro. In una conversazione con il Prof. David Freedberg, Direttore dell’Italian Academy for Advanced Studies in America della Columbia University, il Ministro Franceschini ha discusso temi legati alla politica culturale italiana e alla proiezione internazionale del Ministero e, successivamente, ascoltato una presentazione del Presidente del Museo nazionale dell’Ebraismo italiano e della Shoah (MEIS) Dario Disegni.

Sempre nella sede del Consolato Generale, il Ministro ha presentato la Rassegna del Cinema Italiano alla presenza di Sergio Castellitto e di Vittorio Storaro. L’edizione di quest’anno, oltre ad una selezione di film italiani contemporanei, sarà caratterizzata da un importante focus sull’immigrazione in collaborazione con il progetto MigrArti, un bando promosso dal MiBACT per la promozione di progetti cinematografici utili alla valorizzazione delle culture delle popolazioni immigrate in Italia.

Per ulteriori informazioni sui beni restituiti e per guardare il video della cerimonia di restituzione dei beni si rimanda alla relativa pagina del Ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo.