Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Mostra di Botticelli al Museo Muscarelle di Williamsburg: Botticelli and the Search for the Divine: Florentine Painting Between the Medici and the Bonfires of the Vanities

Washington DC, 10 febbraio 2017 – Il Museo Muscarelle, Williamsburg, Virginia, ospita dall’11 febbraio al 7 aprile 2017 una mostra di portata internazionale: Botticelli and the Search for the Divine: Florentine Painting Between the Medici and the Bonfires of the Vanities. Il grande pittore del Rinascimento italiano Sandro Botticelli sarà celebrato con una mostra che ospita, tra le altre opere, una delle sole due Veneri solitarie. Quest’opera, solitamente esposta presso la Galleria Sabauda di Torino, è visibile negli Stati Uniti per la prima volta.

“Sono toccato dalla meraviglia di questi dipinti,” ha detto l’Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti Armando Varricchio, “alcuni dei quali sono esposti per la prima volta in questo prestigioso museo che desidero ringraziare per l’eccellente collaborazione con l’Ambasciata d’Italia.”

Botticelli (Firenze, 1445 –1510) fu un pittore molto prolifico e nei suoi dipinti i personaggi venivano rappresentati prevalentemente a grandezza naturale. I sedici dipinti, provenienti da chiese e musei italiani tra i quali gli Uffizi, Palazzo Pitti, la Galleria dell’Accademia, il Museo Nazionale del Bargello e il Museo di San Marco di Firenze; il Museo Poldi Pezzoli di Milano; la Fondazione Cini di Venezia; il Museo del Duomo di Prato e il Museo Civico di San Gimignano, rappresentano ogni fase della carriera del Maestro, facendo di questa la più grande mostra mai organizzata negli Stati Uniti. La mostra è stata organizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale Metamorfosi.

La mostra comprende anche sei rari dipinti del maestro di Botticelli, Filippo Lippi; alcune opere di Filippino Lippi, figlio di Filippo e studente di Botticelli; un dipinto e una statuetta di bronzo di Antonio Pallaiuolo, e infine due dipinti di Fra Bartolomeo.

Dopo il Museo di Muscarelle la mostra farà tappa presso il Museum of Fine Arts di Boston.

Per maggiori informazioni potete visitare la pagina web del Muscarelle Museum of Art: http://muscarelle.org/ 

Per saperne di più su questo e altri eventi culturali negli USA: http://italyinus.org/en/home 

Sito dell’Ambasciata d’Italia a Washington D.C.: http://www.ambwashingtondc.esteri.it/

Su Facebook: https://www.facebook.com/ItalyInUs.org