Se siete iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE) nella nostra circoscrizione e intendete rientrare definitivamente in Italia, non dimenticate di informarne la nostra Cancelleria Consolare.
In questi casi, la Cancelleria Consolare rilascia a richiesta un’attestazione per lo sdoganamento in franchigia di effetti personali.
I connazionali richiedenti dovranno presentare, utilizzando i moduli in fondo a questa pagina:
- un elenco degli effetti personali, con l’indicazione del loro valore complessivo;
- la marca e il numero di serie per apparecchi elettronici;
- un passaporto italiano valido;
- il permesso di soggiorno statunitense, il visto o il passaporto statunitense.
Le masserizie al seguito dei cittadini italiani che rientrano definitivamente in Italia sono esenti dal pagamento dei dazi doganali a condizione che la durata della residenza all’estero per motivi di lavoro sia stata di almeno dodici mesi prima del rientro. Quest’agevolazione è concessa anche ai coniugi di cittadini italiani residenti in Italia che si trasferiscono in Italia entro sei mesi dalla data del matrimonio.
Al loro arrivo in Italia gli interessati dovranno:
- fissare la residenza insieme con la propria famiglia nel Comune in cui sceglieranno di abitare;
- iscrivere il nucleo familiare presso l’Azienda Sanitaria Locale dello stesso Comune per ottenere l’assistenza medica e sanitaria.
Per quanto riguarda l’efficacia in Italia dei titoli di studio conseguiti negli Stati Uniti, cliccate qui per consultare le informazioni sul nostro sito.
L’assistenza fornita dalla Cancelleria Consolare per le pratiche di rientro definitivo è gratuita.
MODULI: