L’Ufficio Affari Economici, Commerciali e Scientifici dell’Ambasciata d’Italia a Washington
L'ufficio coordina tutte le attività di analisi e promozione economica e difesa commerciale negli Stati Uniti, ponendosi come obiettivo la crescita dell’interscambio, dei flussi di investimento e della cooperazione tecnologica tra i due Paesi.
Il settore scientifico è integrato nelle attività dell’Ufficio, con particolare attenzione per le opportunità traslazionali che si creano tra ricerca ed applicazioni industriali e commerciali.
Anche il settore spaziale rientra tra le competenze dell’Ufficio per la tradizionale valenza tecnologica e scientifica, ma anche per la crescente dimensione economica.
La strategia di promozione è attuata grazie a un continuo coordinamento con la rete consolare, la rete ICE, la Banca d’Italia, l’Agenzia Nazionale del Turismo (ENIT), i Ministeri della Difesa, dell’Economia e Finanze, dello Sviluppo Economico, dell’Università e Ricerca, delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, delle Infrastrutture e Mobilita' Sostenibili, della Transizione Ecologica, dell’Innovazione Tecnologica e Transizione Digitalizzazione, del Turismo e della Salute, l’Agenzia Spaziale Italiana, i vertici italiani presenti presso la Banca Mondiale, il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Interamericana di Sviluppo, mantenendo un continuo e costruttivo scambio con le aziende italiane presenti sul territorio, o interessate a penetrare il mercato statunitense, con le Associazioni di categoria e con i Centri di ricerca.
- Contatti dell’Ufficio Affari Economici, Commerciali e Scientifici
- Il network italiano negli USA: rete consolare; rete dell’Agenzia ICE; ENIT-Agenzia nazionale del turismo; Camere di Commercio italo-americane.
Video: Italy is simply extraordinary: BeIT
Video: "beIT" - L’Ambasciatrice Zappia lancia la campagna di nation branding
Video: "Open your mind. La Farnesina al servizio delle imprese"
Video:"Italy: The extraordinary commonplace"
Video:"The extraordinary Italian Taste"